MALVASIA DEL CHIANTI

22,50250,00

Vista la repentina variazione di disponibilità, prima di effettuare l’acquisto, accertarsi della reale disponibilità nel form ‘richiesta informazioni’.

SKU: malvasia-chianti Categories: ,
 

Description

CARATTERISTICHE

Il vino fatto con questa varietà era divenuto estremamente popolare, tanto che Venezia pullulava di osterie, chiamate Malvase, consacrate al suo consumo.Il vitigno Malvasia Bianca Lunga esiste in Toscana da secoli e ha fatto parte della ricetta originale del Chianti, completata da Benito Ricasoli nel 1870: infatti veniva coltivata in vigneti misti con il Trebbiano, il Sangiovese e il Canaiolo. Da qui il sinonimo di Malvasia del Chianti. Il vitigno Malvasia Bianca Lunga è anche largamente diffuso in Veneto, Abruzzo, Puglia, Umbria e Lazio e viene spesso vinificato in uvaggio col Trebbiano Toscano, per fare vini bianchi secchi e dolci, il più famoso dei quali è l’Orvieto DOC.

GRAPPOLO

Presenta un grappolo compatto, grosso, piramidale. Ali nel grapppolo: 2.
Peso medio grappolo: dai 200 ai 250 gr.

ACINO

L’acino è di dimensione media, piccoli, di forma sferoidale, con buccia di media consistenza, pruinosa e di colore verde-gialla.

EPOCHE FENOLOGICHE

Germogliamento: 3° decade di aprile
Fioritura: 1° decade di giugno
Maturazione: 1°-2° decade di settembre

CARATTERISTICHE ENOLOGICHE

Il vino che si ottiene dal vitigno Malvasia bianca lunga è di colore Giallo paglierino. Al palato è fresco, sapido, aromatico.

ORIGINE

Italia

RICHIEDI INFORMAZIONI

Additional information

Weight 0,5 kg
Dimensions 20 × 20 × 55 cm

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “MALVASIA DEL CHIANTI”

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.