Descrizione
CARATTERISTICHE
Il Bronner è un vitigno ottenuto in Germania, nel 1975, anch’esso presso l’Istituto di Ricerca di Friburgo con un percorso genitoriale in parte simile al precedente ibrido (Solaris). Si tratta di un incrocio Merzling x Geisenheim 6494, dove questo ultimo ibrido si discosta dal precedente Gm 6493, per differenza nel contributo finale di V. vinifera che, in questo caso, è Saint Laurent, mentre nel Solaris è Muskat Ottonel. Il vitigno Bronner appartiene a una famiglia di vitigni resistenti alle malattie fungine. Questi vitigni a bacca bianca stanno portando, attravesro una atttenta selezione clonale, a buoni risultati enologici, paragonabili a quelli ottenuti con viti “europee”. L’ottima resistenza alle malattie del Bronner permette di ridurre al massimo gli interventi necessari per combattere eventuali infezioni nel vigneto.
GRAPPOLO
Piuttosto marcata, medio, compatto, cilindrico, spargolo.
Peso medio grappolo: dai 200 ai 250 gr.
ACINO
Sferico, medio/piccolo di colore giallo/verdastro, buccia pruinosa e di media consistenza..
EPOCHE FENOLOGICHE
Germogliamento: 1° decade di aprile
Fioritura: 3° decade di maggio
Maturazione: 3° decade di agosto
CARATTERISTICHE ENOLOGICHE
Vitigno potenzialmente molto generoso, richiede, per ottenere vini di alta qualità, di contenerne la produttività.
Il Bronner può dare vita a vini fruttati, con sentori di miele, limone, frutti esotici e una gradevole nota minerale. Sono vini caratterizzati da una struttura complessa nonché da una vivace nota acidula nel finale. Lunga la persistenza al palato.
ORIGINE
Germania
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.