Descrizione
CARATTERISTICHE
Il Cattarratto bianco lucido è presente soprattutto nelle province di Trapani, Palermo ed Agrigento. Seppur apprezzato dal pubblico recentemente ha visto diminuire la sua diffusione a vantaggio dei vitigni internazionali più richiesti dal mercato. Tuttavia, il lavoro di cantina per riuscire ad esaltare le caratteristiche del vitigno Catarratto non si è mai interrotto ed ha portato ad ottenere vini di notevole pregio.
GRAPPOLO
medio, di forma cilindirca, piuttosto allungato, compatto o molto compatto.
Peso medio grappolo: dai 150 ai 200 gr.
ACINO
piccolo sferoidale o elissoidale con buccia spessa, pruinosa, di colore giallo-dorato.
EPOCHE FENOLOGICHE
Germogliamento: medio, 2° – 3° decade di aprile
Fioritura: precoce, 1° decade di giugno
Maturazione: medio-precoce, 1°-2° decade di settembre
CARATTERISTICHE ENOLOGICHE
Il Catarratto bianco lucido, vinificato in purezza, dà un vino giallo paglierino carico, quasi giallo-ambrato. Il profumo è spesso lievemente marsaleggiante. In bocca è asciutto e non molto fresco, a meno che non sia stato sottoposto a vendemmia precoce. In questo caso le note olfattive prevalenti sono più delicate, fruttate e floreali.
ORIGINE
Italia (Sicilia)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.