Descrizione
CARATTERISTICHE
Il vitigno Cococciola è una varietà autoctona Abruzzese dalla origini tuttora incerte. La sua presenza è limitata alla provincia di Chieti, ed il suo utilizzo è principalmente in uvaggio con altri vitigni a bacca bianca, come il Trebbiano d’Abruzzo.
GRAPPOLO
medio, di forma cilindirca, piuttosto allungato, compatto o molto compatto.
Peso medio grappolo: dai 150 ai 200 gr.
ACINO
grande, sferoidale con buccia di colore giallo e macchie e striature marroni, spessa e consistente.
EPOCHE FENOLOGICHE
Germogliamento: medio, 2° – 3° decade di aprile
Fioritura: precoce, 1° decade di giugno
Maturazione: medio-precoce, 1°-2° decade di settembre
CARATTERISTICHE ENOLOGICHE
Il vino prodotto col vitigno Cococciola in purezza si presenta con un colore giallo paglierino e un naso delicato con note di fiori bianchi primaverili ed evidenti sensazioni agrumate di pompelmo e limone. In bocca è di una delicata sapidità ed il finale di grande persistenza e piacevolezza.
ORIGINE
Italia (Abruzzo)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.