CODA DI VOLPE

22,50250,00

Vista la repentina variazione di disponibilità, prima di effettuare l’acquisto, accertarsi della reale disponibilità nel form ‘richiesta informazioni’.

Spedizione Nazionale Gratuita per ordini superiori a 99,00
COD: coda-di-volpe Categorie: ,
 

Descrizione

CARATTERISTICHE

Il vitigno Coda di Volpe è un’antica varietà campana a bacca bianca, della quale esistono precisi riferimenti storici fin dall’epoca dell’antica Roma. Già Plinio il Vecchio aveva fatto menzione nel suo “Naturalis Historia” ad un vitigno “Cauda Vulpium” adatto all’allevamento a pergola. Il suo nome deriva dalla forma caratteristica del grappolo che ricorda appunto la coda della volpe. E’ coltivato a Napoli ai piedi del Vesuvio, e nel Beneventano, sia nella zona del Sannio che del Taburno. Fino a qualche anno fa era considerato un vitigno minore e veniva utilizzato più che altro in uvaggio con altre varietà della zona. Vinificato in purezza e grazie all’impegno dei viticoltori Campani ha dimostrato invece di poter raggiungere livelli davvero interessanti.

GRAPPOLO

Grappolo grosso, spargolo, a volte serrato, di forma piramidale, alato, dalla forma caratteristica.
Peso medio grappolo: dai 300 ai 350 gr.

ACINO

L’acino è piccolo e regolare, sub-rotondo con buccia consistente giallastra e pruinosa.

EPOCHE FENOLOGICHE

Germogliamento: 1° decade di aprile
Fioritura: 3° decade di maggio
Maturazione: 3° decade di agosto – primi di settembre

CARATTERISTICHE ENOLOGICHE

Il vitigno Coda di Volpe dà vini di colore oro paglierino chiaro, dotati di buona acidità, medio corpo e sensazioni di piccante e salino al palato.

ORIGINE

Italia (Campania)

RICHIEDI INFORMAZIONI

Informazioni aggiuntive

Peso 0,5 kg
Dimensioni 20 × 20 × 55 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CODA DI VOLPE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.