DOLCETTO

22,50250,00

Vista la repentina variazione di disponibilità, prima di effettuare l’acquisto, accertarsi della reale disponibilità nel form ‘richiesta informazioni’.

Spedizione Nazionale Gratuita per ordini superiori a 99,00
COD: dolcetto Categorie: ,
 

Descrizione

CARATTERISTICHE

Il vitigno Dolcetto ha origine contesa tra il Piemonte, in particolare il Monferrato e la Liguria, dove è noto come Ormeasco. Se ne hanno notizie certe solo nel XVIII sec. ad Acqui e ad Alessandria. La stessa origine del nome non è certa: l’ipotesi prevalente ritiene che derivi dall’elevata dolcezza dell’uva matura: infatti, mentre Barbera e Nebbiolo si presentano più acida la prima e più duro per via dei tannini il secondo, il Dolcetto presenta bassa acidità e bouquet suadente, tanto da risultaremolto più morbido al palato. Una seconda tesi ritiene che derivi dall’espressione piemontese per indicare dosso o collina (dosset).

GRAPPOLO

Grappolo spargolo, lungo, conico. Ali nel grapppolo: 1.
Peso medio grappolo: dai 250 ai 300 gr.

ACINO

Acino di dimensione media, di forma sferoidale, con buccia sottile, pruinosa e di colore blu-nera.

EPOCHE FENOLOGICHE

Germogliamento: 1° decade di aprile
Fioritura:3° decade di maggio
Maturazione: inizio settembre

CARATTERISTICHE ENOLOGICHE

Il vino che si ottiene dal vitigno Dolcetto è di colore Rosso rubino con riflessi violacei. Al palato è secco, morbido, rotondo, fruttato.

ORIGINE

Italia (Piemonte)

RICHIEDI INFORMAZIONI

Informazioni aggiuntive

Peso 0,5 kg
Dimensioni 20 × 20 × 55 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “DOLCETTO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.