Descrizione
CARATTERISTICHE
Il vitigno Famoso è stato riscoperto in Romagna dopo anni di abbandono per merito di alcuni vignaioli che vi hanno creduto, e sta ora tornando a far parte a pieno titolo dell’offerta enologica di questa regione. In passato, per i profumi e gli aromi che lo caratterizzano, oltre che per la vinificazione, veniva anticamente utilizzato anche per la produzione di uva da tavola, venduta fresca per lo più nei mercati rionali che animavano le città e i paesi. Proprio a causa della sua aromaticità fu quasi completamente abbandonato, non adattandosi ad un mercato che richiedeva un prodotto più “anonimo”. Oggi, al contrario, che profumi ed aromi sono un punto di forza dei vini il “Famoso”, e l’omonimo vino, torna a far parlare di sè, si fa interpretare e ci racconta la sua storia e il suo territorio.
GRAPPOLO
Presenta un grappolo mediamente compatto, spargolo, grandezza media, conico. Ali nel grapppolo: 1.
Peso medio grappolo: dai 100 ai 150 gr.
ACINO
L’acino è di dimensione media, di forma obovoidale, con buccia spessa, consistente, pruinosae di colore verde-gialla.
EPOCHE FENOLOGICHE
Germogliamento: 2° decade di aprile
Fioritura: 1° decade di giugno
Maturazione: 2° decade di settembre
CARATTERISTICHE ENOLOGICHE
Il vino che si ottiene dal vitigno Famoso è di colore Giallo paglierino con riflessi verdolini. Al palato è aromatico, intenso.
ORIGINE
Italia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.