INVERNENGA

22,50250,00

Vista la repentina variazione di disponibilità, prima di effettuare l’acquisto, accertarsi della reale disponibilità nel form ‘richiesta informazioni’.

Spedizione Nazionale Gratuita per ordini superiori a 99,00
COD: vite-invernenga Categorie: ,
 

Descrizione

CARATTERISTICHE

L’Invernenga è un autoctono bresciano a bacca bianca le cui origini sono sconosciute, e viene per la prima volta citato in un documento del Ministero dell’Industria, Agricoltura e Commercio dell’Impero Austro Ungarico del 1826, che descrisse l’Invernenga come uno dei vitigni più coltivati nella zona di Brescia. Il suo nome sembra derivare dal fatto che le sue uve venivano conservate in inverno come uva da tavola. La sua diffusione è limitata a pochissime zone del Bresciano, con pochi e isolati filari, perlopiù all’interno di vigneti molto vecchi.

GRAPPOLO

medio, piramidale, semplice, mediamente spargolo.
Peso medio grappolo: dai 180 ai 250 gr.

ACINO

è medio-grande è provvisto di buccia spessa e consistente di colore giallo-verde, la buccia risulta succosa e consistente.

EPOCHE FENOLOGICHE

Germogliamento: 3° decade di aprile
Fioritura: 1° decade di luglio
Maturazione: fine ottobre, primi di novembre

CARATTERISTICHE ENOLOGICHE

Ottimo vitigno, impiegato anche nella produzione di vini passiti. il vino si presenta di un giallo paglierino intenso con riflessi dorati, di buona consistenza.

ORIGINE

Italia

RICHIEDI INFORMAZIONI

Informazioni aggiuntive

Peso 0,5 kg
Dimensioni 20 × 20 × 55 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “INVERNENGA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.