KERNER

22,50250,00

Vista la repentina variazione di disponibilità, prima di effettuare l’acquisto, accertarsi della reale disponibilità nel form ‘richiesta informazioni’.

Spedizione Nazionale Gratuita per ordini superiori a 99,00
 

Descrizione

CARATTERISTICHE

Il vitigno Kerner è un aromatico a bacca bianca, creato nel 1929 in Germania. Il botanico August Herold incrociò Schiava Grossa (nota in Germania come Trollinger) e Riesling renano, ottenendo il Kerner, che fu così battezzato in onore di Justinus Kerner, medico e poeta tedesco noto per avere scritto poesie sul vino. Il Kerner è un vino simile al Riesling da cui deriva negli aromi, a cui si aggiunge una nota vegetale,che lo rende leggermente più ruvido. Il Kerner ha germogliazione tardiva e quindi è meno soggetto a gelate primaverili. Se coltivato su pendii sufficientmente soleggiati, può arrivare fino a 8-900 m.s.l., e questo lo rende un vitigno particolarmente predisposto alla viticoltura di montagna. E’ un vitigno molto vigoroso e questo rende necessaria un’accurata vendemmia verde. La sua intrinseca acidità lo rende adatto alla spumantizzazione, che, trattandosi di un vitigno aromatico, avviene soprattutto con il metodo Charmat.

GRAPPOLO

medio-piccolo, corto e con ali, abbastanza compatto
Peso medio grappolo: dai 150 ai 250 gr.

ACINO

sferico con buccia tenera e sottile, di colore verde-giallo.

EPOCHE FENOLOGICHE

Germogliamento: fine aprile, inizio maggio
Fioritura: medio, 1° decade di giugno
Maturazione: metà settembre

CARATTERISTICHE ENOLOGICHE

Il vino prodotto con il vitigno Kerner è giallo paglierino, al naso intenso, aromatico, con leggera nota moscata. Al palato è intenso e di corpo.

ORIGINE

Germania

RICHIEDI INFORMAZIONI

Informazioni aggiuntive

Peso 0,5 kg
Dimensioni 20 × 20 × 55 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “KERNER”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.