Descrizione
CARATTERISTICHE
Il Marzemino è un vitigno autoctono Trentino. La sua presenza viene documentata (a metà del 1500) anche nel Veneto in Friuli in Lombardia ed Emilia. Oggi questo vitigno é diffuso in Trentino, in Lombardia e particolarmente nella provincia di Brescia. Le sue uve vengono vinificate in purezza o tagliate in uvaggi con altri vitigni rossi.
GRAPPOLO
lungo, cilindrico, piramidale con una o due ali. Grappolo pieno ma non compatto.
Peso medio grappolo: dai 130 ai 180 gr.
ACINO
sferico di medie dimensioni, buccia sottile ricca di pruina. Colore blu-nero.
EPOCHE FENOLOGICHE
Germogliamento: medio-precoce
Fioritura: media
Maturazione: terza epoca, fine settembre – inizio ottobre
CARATTERISTICHE FENOLOGICHE
Si ottiene un vino corposo dal colore rosso rubino intenso con un’aroma fruttato e dotato di buona alcolicità. Questo vino risulta essere molto esigente a riguardo delle operazioni in cantina, infatti richiede numerosi travasi in quanto tende a ridursi facilmente.
ORIGINE
Mar Nero (Merzifon)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.