Descrizione
CARATTERISTICHE
Questo vitigno appartenente alla grande famiglia dei “moscati” Non si hanno notizie certe riguardo alla sua origine se non quelle riconducibili agli altri moscati. Si presume possa essere stato portato in Italia dalla Grecia in epoca medioevale dai veneziani. Vitigno adatto ad essere coltivato in terreni collinari di medio impasto e non troppo fertili. Dimostra buona tolleranza ai freddi invernali.
GRAPPOLO
è medio-grande, piramidale, allungato con una o due ali, spargolo.
Peso medio grappolo: dai 180 ai 220 gr.
ACINO
Medio, sferico, buccia pruinosa spessa consistente di colore giallo piuttosto carico. Polpa con aroma tipico del moscato.
EPOCHE FENOLOGICHE
Germogliamento: 2° decade di aprile
Fioritura: 2° decade di giugno
Maturazione: 2°-3° decade di settembre
CARATTERISTICHE ENOLOGICHE
Il vitigno Moscato Giallo dà un vino dal colore giallo dorato chiaro, al naso gradevolmente aromatico, con note muschiate. Usato per vini dolci spumanti o passiti, talvolta in versione secca come vino fermo.
ORIGINE
Grecia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.