Descrizione
CARATTERISTICHE
Il suo nome deriva probabilmente da “rabbioso“, cioè l’impressione che si aveva assagiando il vino prodotto da quest’uva, che spiccava per il suo contenuto di acidità e tannini, che combinati assieme danno un effetto decisamente astringente. Questa è tuttora l’interpretazione “tradizionale” del vino Raboso.
GRAPPOLO
medio, cilindrico-piramidale, alato (una o due ali), compatto
Peso medio grappolo: dai 150 ai 200 gr.
ACINO
medio, sferoidale con buccia molto pruinosa, spessa, di colore blu-nero
EPOCHE FENOLOGICHE
Germogliamento:2° decade di aprile
Fioritura: 3° decade di giugno
Maturazione: 3° decade di ottobre
CARATTERISTICHE FENOLOGICHE
Il vitigno Raboso dà un vino di colore rosso rubino intenso. Al naso è fruttato e vinoso, con note di ciliegia, In bocca spicca per acidità e tannicità. Di corpo, adatto all’invecchiamento e all’appassimento.
ORIGINE
Italia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.