Descrizione
CARATTERISTICHE
Ottimo vitigno precoce, coltivato soprattutto in Puglia e Sicilia. Regina dei Vigneti non e’ molto vigorosa ma è dotata di buona produttività, predilige forme di allevamento a cordone rinnovabile con potatura media o lunga. L’uva resiste discretamente sulla pianta e presenta buona resistenza ai trasporti.
GRAPPOLO
e’ grande, cilindro conico, alato, semicompatto, acinellatura 7 – 8%.
Peso medio grappolo: dai 275 ai 325 gr.
ACINO
è di colore giallo dorato, grosso, di forma subovale. La buccia e’ media, resistente, pruinosa, la polpa carnosa o semicroccante, dolce con sapore moscato.
EPOCHE FENOLOGICHE
Germogliamento: medio, 2° decade di aprile
Fioritura: 3° decade di giugno
Maturazione: 2°-3° decade di agosto
ORIGINE
Ottenuta nel 1916 dall’ungherese G. Mathiasz dall’incrocio “Regina Elisabetta” x “Perla di Csaba“
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.