RONDINELLA

20,50220,00

Vista la repentina variazione di disponibilità, prima di effettuare l’acquisto, accertarsi della reale disponibilità nel form ‘richiesta informazioni’.

Spedizione Nazionale Gratuita per ordini superiori a 99,00
COD: rondinella Categorie: ,
 

Descrizione

CARATTERISTICHE

Il vitigno Rondinella è un autoctono veronese le cui origini rimangono tuttora sconosciute. Riconosciuto dagli ampelografi soltanto alla fine dell’800 nell’area veronese, deve il suo nome con tutta probabilità al colore nero-bluastro dei suoi acini, che ricorda apunto il piumaggio della rondine. In genere è vinificato in uvaggio con le altre varietà dell provincia di Verona, soprattutto in Valpolicella e nell’area di Bardolino, ossia Corvina, Corvinone e Molinara. Tali uvaggi sono alla base dei vini di Valpolicella e Bardolino, Amarone in primis. Grazie alla sua capacità di accumulare zuccheri, il vitigno viene impiegato, oltre che nell’Amarone, anche nell’uvaggio del Recioto della Valpolicella.

GRAPPOLO

Presenta un mediamente compatto, compatto, grandezza media, piramidale. Ali nel grapppolo: 1.
Peso medio grappolo: dai 250 ai 280 gr.

ACINO

L’acino è di dimensione media, di forma sferoidale, con buccia consistente, molto consistente, pruinosa e di colore blu-nera.

EPOCHE FENOLOGICHE

Germogliamento: 3° decade di marzo
Fioritura: 1° decade di giugno
Maturazione: fine settembre – inizio ottobre

CARATTERISTICHE ENOLOGICHE

Il vino che si ottiene dal vitigno Rondinella è di colore Rosso rubino, intenso. Al palato è Caldo, sapido, fruttato, rotondo.

ORIGINE

Italia (Verona)

RICHIEDI INFORMAZIONI

Informazioni aggiuntive

Peso 0,5 kg
Dimensioni 20 × 20 × 55 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “RONDINELLA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.