Descrizione
CARATTERISTICHE
Il nome Schiava deriva probabilmente dall’abitudine di coltivare la vite in filari piuttosto che lasciare gli alberelli liberi. E’ stata introdotta in Italia intorno al XIII secolo, durante le invasioni longobarde.
GRAPPOLO
è di medie dimensioni, piramidale, spargolo e alato, appaiono molto diversi tra loro e hanno anche un diverso grado di qualità.
Peso medio grappolo: dai 100 ai 150 gr.
ACINO
è medio, con buccia con buccia ricca di pruina e tenera dal colore blu violetto.
EPOCHE FENOLOGICHE
Germogliamento: 1° decade di Aprile
Fioritura: 3° decade di giugno
Maturazione: fine settembre
CARATTERISTICHE FENOLOGICHE
La Schiava Gentile è conosciuta per il suo aroma fruttato e leggero, spesso con un sapore di mandorle amare. Il colore del vino va dal rosso chiaro al rosso rubino. La Schiava è un vino che ci si può concedere anche tra i pasti.
ORIGINE
Ex Jugoslavia (Croazia)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.