SPERGOLA

22,50250,00

Vista la repentina variazione di disponibilità, prima di effettuare l’acquisto, accertarsi della reale disponibilità nel form ‘richiesta informazioni’.

Spedizione Nazionale Gratuita per ordini superiori a 99,00
 

Descrizione

CARATTERISTICHE

Il vitigno Spergola deve il suo nome al fatto che i grappoli principali sono sempre accompagnati da un grappolo più piccolo, a mo’ di ala. E’ presente in Emilia-Romagna nell’area dei Colli di Scandiano e Canossa fin dal XV secolo, anche se negli anni più recenti è stato viavia dimenticato, oppure in altri casi confuso col Sauvignon. E’ un vitigno che sembrava quindi condannato all’estinzione, ma che alcuni avveduti viticoltori hanno provveduto a salvare, riproducendolo a partire da alcuni ceppi a piede franco risalenti all’epoca prefilosserica, tramite il metodo dell’innesto su piede americano.

GRAPPOLO

Presenta un grappolo mediamente compatto, compatto, grandezza media, piramidale. Ali nel grapppolo: 1.
Peso medio grappolo: dai 100 ai 150 gr.

ACINO

L’acino è di dimensione media, piccoli, di forma sferoidale, con buccia pruinosa e di colore verde-gialla.

EPOCHE FENOLOGICHE

Germogliamento: 3° decade di marzo – 1° decade di aprile
Fioritura: 1° decade di giugno
Maturazione: 2° decade di settembre

CARATTERISTICHE ENOLOGICHE

Il vino che si ottiene dal vitigno Spergola è di colore Giallo paglierino con riflessi verdolini. Al palato è fresco, floreale, fruttato, persistente.

ORIGINE

Italia

RICHIEDI INFORMAZIONI

Informazioni aggiuntive

Peso 0,5 kg
Dimensioni 20 × 20 × 55 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “SPERGOLA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.